Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia, i colori si fanno più vividi, l’aria si riempie di profumi e nuova energia. Tuttavia, per molte persone questo periodo coincide anche con l’inizio dei fastidiosi sintomi delle allergie stagionali: starnuti, occhi arrossati, prurito e naso chiuso.

Sai che oltre ai rimedi fitoterapici, esiste anche un prezioso strumento che può aiutarti a ritrovare l’equilibrio durante questo periodo delicato? Sono i Fiori di Bach.

In questo articolo scoprirai come questi rimedi floreali possono essere alleati potenti nel gestire non solo i sintomi fisici delle allergie, ma anche lo stress emotivo che spesso li accompagna o addirittura li intensifica.

Ivana Iori Naturopata Fiori di Bach

Cosa sono i Fiori di Bach e perché si utilizzano

I Fiori di Bach sono rimedi naturali scoperti negli anni ’30 dal dottor Edward Bach (1886-1936). Bach fu un medico inglese che, dopo anni di lavoro nella medicina convenzionale, decise di dedicarsi completamente alla ricerca di metodi di guarigione più dolci e in armonia con la natura. Bach era convinto che alla base di ogni malessere fisico ci fosse un disequilibrio emotivo e che, solo ristabilendo questa armonia, l’individuo potesse trovare un vero giovamento. 

Bach scelse questi rimedi floreali in base alla segnatura della pianta, in quanto si accorse che in natura, piante, alberi e arbusti hanno forme, colori, saggezza e comportamenti, che possono essere utilizzati come correttori o come deterrenti (dunque in modo omeopatico o allopatico) per correggere gli errori spirituali dell’essere umano. 

I Fiori di Bach sono 38. Nel 1934 Edward Bach mise a punto il trentanovesimo rimedio, una miscela di cinque fiori chiamata Rescue Remedy. Questo rimedio può essere usato come mezzo di primo soccorso in tutti i casi in cui una persona sia sottoposta a forte stress, che va dal trauma fisico a quello psichico, dal lutto all’abbandono, agli esami da sostenere, ai problemi post partum etc.

Oggi, dopo oltre 90 anni, nonostante siano sempre più diffusi nuovi sistemi floreali, i Fiori di Bach continuano a essere utilizzati in tutto il mondo, proprio per la loro capacità di parlare il linguaggio delle emozioni, un linguaggio universale che non passa mai di moda.

Ecco perché i Fiori di Bach possono essere particolarmente preziosi in primavera, quando le allergie non sono solo una reazione del corpo, ma anche una risposta emotiva a stimoli e stress che, spesso, si ignorano o sottovalutano.

Alcuni Fiori di Bach consigliati per le allergie stagionali

Le allergie primaverili non colpiscono solo il corpo, ma possono essere aggravate o mantenute attive anche da uno stato emotivo alterato. Numerose osservazioni in ambito naturopatico mostrano come lo stress emotivo, la tensione e la stanchezza mentale possano influenzare direttamente il sistema immunitario, rendendoci più vulnerabili o reattivi agli allergeni stagionali.

Ecco alcuni Fiori di Bach particolarmente indicati per aiutarti ad affrontare questa fase dell’anno con maggiore serenità e consapevolezza:

  • Beech (Fagus sylvatica): questo Fiore aiuta a sviluppare tolleranza e comprensione. Le persone che soffrono di allergie, spesso manifestano a livello emozionale una difficoltà a interagire con qualcosa di esterno, percependolo come una minaccia. Beech lavora proprio su questo: aiuta a sciogliere la tensione dovuta all’estraneo, favorendo un atteggiamento più aperto e flessibile verso l’ambiente, gli altri e anche verso se stessi. 
  • Crab Apple (Malus sylvestris): è conosciuto, tra i Fiori di Bach, come il “grande depuratore”. Chi soffre di allergie, spesso sente il proprio corpo invaso da qualcosa di estraneo (pollini, polvere, agenti irritanti), proprio come se non si sentisse mai completamente pulito o al sicuro. Crab Apple, aiuta a lavorare su questo stato emotivo, favorendo una maggiore accettazione di sé e dell’ambiente.
  • Walnut (Juglans regia): è il Fiore che aiuta a proteggersi dalle influenze esterne e ad adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente: nuovi pollini, polveri, fioriture. Per chi è molto sensibile, questi mutamenti diventano vere e proprie aggressioni. Nelle allergie di stagione, Walnut è prezioso perché riduce la iper-reattività agli stimoli esterni. Aiuta il corpo a gestire meglio l’adattamento ai ritmi della natura che cambia, in modo da non percepire il cambiamento come una minaccia.  

Questi rimedi ti offrono un sostegno profondo, aiutandoti a ritrovare un equilibrio che parte da dentro e si riflette sul tuo benessere fisico.

Come si assumono i Fiori di Bach

I Fiori di Bach si assumono per via orale, nella dose di 4 gocce al giorno sotto la lingua. 

Ricorda: per ottenere benefici reali e profondi, è importante scegliere sempre i fiori più adatti alla tua situazione emotiva, perché ognuno di noi è unico e ciò che funziona per te, potrebbe non funzionare per qualcun altro. 

Ivana Iori Consulenza Naturopatica Fiori di Bach

Vuoi sapere quali Fiori di Bach sono adatti a te?

La selezione dei Fiori di Bach non è mai casuale: è un percorso di ascolto, consapevolezza e trasformazione. Durante una consulenza naturopatica personalizzata, andiamo a lavorare insieme non solo sul sintomo, ma sull’origine emotiva del tuo disagio.

Se senti che è il momento di prenderti davvero cura di te, comincia da dentro. Contattami per prenotare la tua consulenza e scopri come i Fiori di Bach possono promuovere un nuovo benessere, che parte dall’anima e fiorisce nel corpo.

La forza della natura è già dentro di te: lasciati guidare per riscoprirla.